Prosegue la rassegna di incontri con i nostri Partner tecnici ! Nelle scorse settimane è stato con noi @tecnosugheri , realtà italiana nell’isolamento termo‑acustico a base di materiali naturali, in particolare il sughero espanso tostato.
Il focus dell’incontro? Conoscere le caratteristiche principali di questo isolante naturale, il suo processo produttivo e vedere alcune delle sue soluzioni applicative, sia come isolamento termico che nelle sue nuove linee di interior design ed acustica interna. Nel complesso è sicuramente un materiale versatile, di cui è possibile recuperare gli scarti con sprechi quasi uguale a zero.
✅ Caratteristiche chiave:
– Isolamento termico altamente capacitivo, utile soprattutto per il caldo
– Prodotto 100% naturale, salubre, duraturo, resistente ad acqua, umidità e fuoco
– Polivalente: applicabile come cappotto esterno od interno, finiture faccia a vista, pavimenti, riempimenti, pareti e rivestimenti decorativi, fonoassorbimento interno con pannelli ingegnerizzati ad hoc.
Perché questo ci interessa?
Perché in progettazione integrata non ci si ferma ai soli risparmio energetico e comfort termo-igrometrico, si guarda oltre: fino a toccare l’acustica, la sostenibilità ambientale, la biocompatibilità dei materiali e la conseguente salubrità indoor…tutte parti integranti del benessere abitativo e lavorativo.
#Energysave #progettocmrinternational #ProgettazioneIntegrata #ComfortAcustico #Sughero #BuildingPerformance #EnergySave #TecnologiaNaturale #TeamUpdate
