Il progetto prevede un intervento di riqualificazione energetica della struttura volto a migliorarne la fruibilità e a diminuirne l’impatto ambientale.
È prevista l’installazione di un cappotto termico e la sostituzione dei componenti trasparenti esistenti con nuovi altamente performanti. L’intervento prevede la realizzazione di due nuovi blocchi spogliatoi, zone ingresso sui lati sud ed ovest e nuovi locali accessori: servizi igienici, infermeria, magazzino e deposito.
Gli impianti meccanici a servizio del fabbricato saranno estesi alle porzioni di edificio di nuova realizzazione e la centrale termica sarà rifatta totalmente. Gli spogliatoi ed i locali climatizzati esistenti saranno riscaldati e raffrescati tramite nuove unità termoventilanti idroniche canalizzate installate nei controsoffitti.
Per mantenere adeguate condizioni di salubrità dell’aria interna ai locali è previsto un impianto di ventilazione meccanica controllata costituito da un’unità di trattamento aria con recuperatore di calore e batteria ad espansione diretta per post trattamento aria collegata a due pompe di calore aria-aria a servizio della palestra.
Al fine di rispettare gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili e di limitare l’utilizzo di energia elettrica da rete è stato previsto un impianto fotovoltaico.