🌱 Sostenibilità negli EPC: guida pratica ai CAM e alle best practice
Come si traducono nella pratica i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e i contratti EPC in progetti davvero sostenibili ed efficienti?
Il tema è sempre più centrale nel settore edilizio, dove progettazione, efficienza e responsabilità ambientale devono procedere insieme.
Giornata formativa in presenza – 27 novembre
EnergySave organizza una giornata di formazione dedicata alla sostenibilità negli EPC, per approfondire:
-
il quadro normativo e i principali riferimenti tecnici,
-
le diverse forme contrattuali EPC (Energy Performance Contract),
-
l’integrazione degli indicatori ESG nei progetti,
-
casi reali e best practice
Un’occasione concreta per aggiornarsi, confrontarsi con esperti del settore e acquisire strumenti operativi immediatamente applicabili nel proprio lavoro.
📍 Data e orario: 27 novembre, dalle 9.15 alle 17.15
📍 Sede: EnergySave, Via Nazionale dei Giovi 51A – Cesano Maderno (MB)
🎯 Crediti formativi: 6 CFP per ingegneri, architetti, geometri e periti
Relatori
-
Arch. Caterina Gargari – PhD, tecnico LCA, esperta CAM (ISO 17024), membro TC350 “Sustainability of Construction Works”, coordinatore GL Sostenibilità presso UNI.
-
Arch. Angela Panza – EGE civile e GIF practitioner, esperta in CAM, DNSH ed efficienza energetica.
-
Ing. Luca Sarto – EGE civile e industriale, professore associato al Politecnico di Milano.
